Sapeva posare ma non lo faceva per se stessa, lo faceva per il Futuro.
Categoria: Mostre
Le Mostre viste, seguite e commentate.
Keith Haring prima e dopo Tuttomondo
Il legame speciale detta città di Pisa con il simbolismo street di Haring è stato un flirt che dura tutt’oggi.
Antonio Canova a Bologna
Canova e l’Arte di essere Artista, Ambasciatore e fine Architetto di nuovi orizzonti artistici
Arte Verticale in Valle d’Aosta
Regione che si sviluppa sulle Alpi, anche l’Arte si adegua.
Protext!
Al Pecci di Prato in visita virtuale. Quando il tessuto si fa manifesto
Marc Chagall. Sogno e Magia
L’ultima mostra che sono riuscita a battezzare nel 2020, prima della reclusione generale a causa di una pandemia mondiale. La racconterò al passato perché ammetto di scrivere questo post/postumo. Abitavo in una traversa di via Andrea Costa al tempo, al terzo piano senza ascensore di un bilocalino bolognese costosissimo, con quella che sarebbe diventata poi…
FuturismoPisa
L’avanguardia al Palazzo Blu di Pisa
Un appartamento Jugoslavo negli anni ’80
I nostri anni ’80, i loro anni ’80
Maurizio Cattelan
Cattelan è un figo, mi piace moltissimo, ma detesto la sua capacità di perdersi nella banalità della post avanguardia.
Museo delle Relazioni Interrotte
Una scoperta per lo Spirito che non dovrebbe ridere del dolore ma lo fa lo stesso