Al Pecci di Prato in visita virtuale. Quando il tessuto si fa manifesto
Le mie città
Quella volta che sono andata a vivere a Bologna, la grassa signora Emiliana.
In Visita – Critica Ignorante anche sulla vita
Ho iniziato questo blog nel 2011, ad oggi posso affermare che sono passati ben 10 anni di insuccessi – più che di successi – da quando ho pubblicato per la prima volta su wordpress. La mia unica nota a margine è che, fino a quel momento, le mie uniche scritture confluivano nel mare disordinato ed…
Non conosci Yayoi Kusama?
Regina del mondo parallelo
Luna di Miele al Sale
Quasi 30 città in meno di 30 giorni. Due donne, un’auto, un cane.
Mi sono sposata
Il 02 Settembre 2020. In piena Pandemia. A Pesaro. Perché no? Ho chiesto a mia moglie di sposarmi ben due anni prima della data stabilita: non essendo dotata di senso del tempo scelgo sempre momenti molto distanti dalla data scelta perché non so mai se arriverò in tempo o se arriverò in ritardo. Le ho…
Marc Chagall. Sogno e Magia
L’ultima mostra che sono riuscita a battezzare nel 2020, prima della reclusione generale a causa di una pandemia mondiale. La racconterò al passato perché ammetto di scrivere questo post/postumo. Abitavo in una traversa di via Andrea Costa al tempo, al terzo piano senza ascensore di un bilocalino bolognese costosissimo, con quella che sarebbe diventata poi…
FuturismoPisa
L’avanguardia al Palazzo Blu di Pisa
Un appartamento Jugoslavo negli anni ’80
I nostri anni ’80, i loro anni ’80
Maurizio Cattelan
Cattelan è un figo, mi piace moltissimo, ma detesto la sua capacità di perdersi nella banalità della post avanguardia.