Il latte dei Sogni
Tag: arte contemporanea
Keith Haring prima e dopo Tuttomondo
Il legame speciale detta città di Pisa con il simbolismo street di Haring è stato un flirt che dura tutt’oggi.
Protext!
Al Pecci di Prato in visita virtuale. Quando il tessuto si fa manifesto
Non conosci Yayoi Kusama?
Regina del mondo parallelo
Vittorio Domeniconi
Un vizio di famiglia
Cosa ho imparato dalla Mainland China
La decisione di partite alla volta della Cina mi attanaglia ogni beatissimo anno della mia vita. Perché? Non lo so. O meglio, non lo so perché proprio l’Asia. Cina, nello specifico. Mi sento spinta verso il grande oriente come una calamita da frigorifero, ed è stato – dopo alcune vicissitudini per un viaggio mancato in…
L’arte è contemporanea
Ovvero L’arte di vedere L’arte Vittorio Sgarbi […]Arte contemporanea non é una definizione “ideologica” – Non c’è un artista più contemporaneo di un altro – ma bensì un dato cronologico: contemporaneo è chi lavora e vive nel mio tempo e, anziché ripetere in modo meccanico cose già fatte, propone idee Nuove. Sgarbi è un personaggio…
Jockey Club Creative Arts Centre.
Hong Kong, JCCAC. Sito ufficiale, qui. Questo post non è propriamente dedicato ad una galleria specifica o ad un’esposizione. Il JCCAC è, di fatto, un edificio. Prendendo Shek Kip Mei, e proseguendo diritto per 500 metri, ci si ritrova davanti all’ingresso di questo condominio enorme – tra un’università battista ed un liceo luterano – inaugurato…
Sculpting the living World
Hong Kong, Museum of Art. Informazioni direttamente dal sito dell’artista, qui. Hong Kong è una città-stato che mi ha dato una prima grande anteprima del più acclamato film asiatico di sempre: svettante oltre i trentesimi piani, luminosa anche di notte, frenetica e distratta con cinesi che si abbattono contro i passanti come moscerini nei giorni di…
Territori Instabili
Firenze, Strozzina CCC Locandina virtuale direttamente dal sito della strozzina, qui. Evidentemente il lavoro della Nori mi è avverso per natura benché tenti di porre il focus su argomenti potenzialmente esplosivi. Ed è ovvio, io adoro le polemiche, adoro vederle innescare dagli altri e sempre dagli altri guardarle mentre vengono condotte ai confini dell’impossibile. Ma…