Un articolo da ricordare per quando, e se, ritornerò a leggere questo diario tra dieci anni.
Categoria: Eventi
Presentazioni, discussioni con gli artisti, cose da fare e vedere che sono state fatte e viste
Antonio Canova a Bologna
Canova e l’Arte di essere Artista, Ambasciatore e fine Architetto di nuovi orizzonti artistici
Vittorio Domeniconi
Un vizio di famiglia
Revolutija
Da Chagall a Malevich, da Repin a Kandinsky
Biennale di Venezia 2017
Viva Arte Viva! 57a esposizione internazionale d’Arte Come si legge dal sito istituzionale: “[…] È aperta al pubblico da sabato 13 maggio a domenica 26 novembre 2017, ai Giardini e all’Arsenale, la 57. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo Viva Arte Viva, curata da Christine Macel e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta…
Monnalisa Day
Firenze, oltrarno Un articolo di teladoiofirenze. La pagina facebook, qui. In oltrarno si sono svolti tre giorni di festa e celebrazioni alternative per il compleanno della Gioconda. Che dire, ho partecipato anche io con un contributo esposto nella Gelateria della Passera: pastelli su carta.
Io rottamo..e tu?
Firenze, Ex Chiesa di San Carlo dei Barnabiti Mini tam-tam virtuale per questa estemporanea datata 27/30 Gennaio, la cui inaugurazione è avvenuta ieri, e che si contiene nello spazio piccino picciò di una chiesa sconsacrata a Santo Spirito; consiglio la lettura di questo articolo su La Nazione, ma non ho pertanto la possibilità di farvi leggere…
Antologica del Maestro Renato Fuccini
Firenze – Galleria d’Arte Pontevecchio Sono stata letteralmente trascinata all’inaugurazione di questa personale da una mia carissima amica e, pur essendo quasi contraria a presenziare agli eventi di questo genere, mi sono ripromessa di tentare la sorte più spesso perché potrebbero rivelarsi situazioni curiose in cui si può osservare la tracotanza dell’umanità borghese. La Galleria…
Making Excellence
Firenze, Piazza della Repubblica L’articolo di Artribune. Ci siamo capitate dopo il lavoro, passando per Piazza della Repubblica, perché stavamo andando ad una festa dell’Accademia di Belle Arti – qualcosa come stART o giù di lì – . Beh, che dire.. una sorta di estemporanea illuminante piena di riferimenti concentrati che ti spingono a dare…
Vintage Selection
Firenze, Stazione Leopolda Prima Vintage Selection presa per i capelli perché è l’ultimo giorno utile per visitarla. Mi sono persa tutti gli eventi orbitanti intorno alla manifestazione semestrale ma, dont’ worry, è comunque un’esperienza da fare almeno una volta: l’ingresso è a pagamento ma se ci si registra sul sito si può scaricare un coupon…